Stats Tweet

Tebaldini, Giovanni.

Compositore e musicologo italiano. Compì gli studi musicali a Brescia e a Milano, dove ebbe come insegnante A. Ponchielli, perfezionandosi in seguito in Germania a Bayreuth, Monaco e Ratisbona. Fu maestro di cappella a Loreto e docente al conservatorio di Napoli. A lui si devono le trascrizioni dei maestri delle scuole romana e veneta dei secc. XVI-XVII e varie importanti pubblicazioni quali La musica sacra nella storia e nella liturgia (1893). Compose musica strumentale e vocale, sacra e profana. Tra le sue opere ricordiamo, in particolare: Fantasia araba, per orchestra; L'infinito, poema corale; Le nozze di S. Cecilia, poemetto gregoriano; Epicedio sinfonico (Brescia 1864 - San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno 1942).